Gentilissimi Professori,

di seguito l’elenco di alcuni incontri precisandovi che i dettagli sono specificati nella presentazione in allegato.
Vi invitiamo inoltre ad inviarci la vostra conferma entro il 04/03/2016.

NOVITA’ POLO INNOVATION

SANTA CHIARA LAB  –  VIA VALDIMONTONE, 1

COMPLESSO DIDATTICO SAN NICCOLO’  –  VIA ROMA, 56

Ore 10.00 – 13.30

LABORATORI E WORKSHOP

–         SIENA FOOD LAB L’attività svolta all’interno di questo laboratorio, intende analizzare da un punto di vista teorico le potenzialità strategiche della ricerca nel settore della…….

–         MOLECULAR DESIGN GROUP Attraverso l’attività di questo gruppo di lavoro si vuole costruire una relazione interdisciplinare….

–         SMART SURFACE GROUP La ricerca svolta in questo laboratorio è focalizzata principalmente sulla modifica chimica

Ore 9.00 – 16.00

MINIFABBRICA

laboratorio esperenziale finalizzato a riprodurre le attività di un’azienda in start-up.

Ore 10.00 – 10.45

Misurare con la luce

I partecipanti potranno vedere alcune proprietà della luce in semplici esperimenti esplorativi ….

 Ore 10.00 – 11.00

Alla guida di un vero telescopio!

Simulazione di una vera osservazione astronomica, gestendo in remoto, dal Santa Chiara Lab, la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena.

Ore 10.00 – 11.00

La Progettazione Digitale nei Fab Lab

Che cosa è un Fab Lab? A cosa servono le stampanti 3d? Cosa sono? cosa significa oggi “fabbricazione digitale”?

Ore 10. 00 – 10.25 / Ore 12. 00 – 12.25

Molecular modelling dei processi di integrazione tra nutraceutici e recettori macromolecolari

Le tecniche di Molecular Modelling permettono di osservare la costruzione di architetture molecolari …….

Ore 11.00 – 11.30 – Polo Scientifico S. Miniato, locale n. 276

Tecniche di avanguardia per l’analisi di superficie di materiali intelligenti

Lo sviluppo di “materiali intelligenti” costituisce oggi la base per l’innovazione in molti settori industriali  …..

Ore 10.00 – 10.30 / Ore 12.00 – 12.30, 2° piano, locale n. 253

Realizzazione di un sensore con tecnologia screen-printing

Si terrà un laboratorio nel quale verrà realizzato un sensore per la misura di temperatura (-100°C – 500°C)  …..

Ore 10.00 – 10.30 / Ore 12.00 – 12.30, 2° piano, locale n. 237

La prima protesi robotica per i pazienti affetti da ictus Il laboratorio prevede la simulazione di un soggetto affetto da ictus che utilizza il sistema robotico indossabile per la presa di un oggetto con mano paretica.

 Ore 11.00 – 11.30 – 2° piano, locale n. 243

Rilevazione di campi elettromagnetici ambientali per scopi radioprotezionistici:   verranno osservati ed analizzati diversi tipi di radiazione elettromagnetica …..

Laboratori a cura di Microsoft

I due laboratori promossi da Microsoft si rivolgono ai docenti ed insegnanti e agli studenti che vogliono affinare le proprie conoscenze ed abilità informatiche.

Ore 11.30 – 13.00

Laboratorio a cura di Microsoft rivolto ai docenti sulle tecnologie per la scuola

Ore 11.30 – 13.00

Laboratorio a cura di Microsoft rivolto agli studenti di sviluppo tecnologico

Si specifica, inoltre, in risposta alle domande pervenuteci dai professori che:

–          Il Museo Civico offre un costo vantaggioso e scontato per i partecipanti.

Tutti gli altri musei hanno prezzi agevolati per le scolaresche. Qualora foste interessati il Tour Operator può offrire anche l’organizzazione di gite e attività culturali.

–         Per quanto riguarda l’accredito on-line per le agevolazioni, è necessario eseguirlo per ciascun giorno.

Novità Polo Innovation
Novità Polo Innovation
Allegato: novita-polo-innovation_01-marzo-2.pdf
Dimensione: 721 KB