Back to Top

Progetto Gemellaggio “I giovani e le terre dei Cammini”

 Nell’a.s. 2016-2017, nei giorni 6 e 7 Aprile 2017, il prof. Riccardo Capitelli docente a tempo indeterminato dell’I.I.S. “Cesare Baronio” di Sora (FR), avendo egli percorso in circa dieci anni tutti i maggiori Cammini di pellegrinaggio in Europa e in Italia, per fede e in povertà come gli antichi pellegrini, è stato invitato dall’I.S.I.S. “San Giovanni Bosco” di Colle di Val d’Elsa (SI) in qualità di docente esperto esterno a tenere una conferenza sui propri Cammini ed esperienze di pellegrinaggio e poi il giorno seguente ha accompagnato gli studenti di quella scuola lungo la Via Francigena nel tratto senese. Tutte le attività hanno avuto un ottimo riscontro e successo, nascendo così l’idea di creare un vero e proprio gemellaggio tra le due scuole incentrato sugli aspetti culturali e sui rispettivi peculiari territori, quello Toscano e quello Laziale, entrambi attraversati da antichi percorsi di pellegrinaggio. Tale proposta è stata fin da subito salutata con favore da entrambi i Dirigenti Scolastici, prof.ssa Biancamaria Valeri (IIS “Cesare Baronio” di Sora, FR) e prof. Marco Parri (ISIS “San Giovanni Bosco” di Colle di Val d’Elsa, SI).

 

Il sito dell’Istituto S. Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa (SI)

 

conferenza-20170406-wa002 conferenza-20170406-wa001 uscita_20170407_1 uscita_20170407_2

i-giovani-e-le-terre-dei-cammini-sora-11-14_04_2018_pagina_1 i-giovani-e-le-terre-dei-cammini-colle-val-elsa-18-21_04_2018_pagina_1