ReNaFor-Anitel – Rete Nazionale di Formazione Assistita ANITeL
Tecnologie, Comunicazione e Innovazione didattica – Formazione docenti – Counseling e supporto alle scuole – PNSD a livello nazionale.
Piattaforma ufficiale – https://www.anitel.cloud/fad/

In riferimento alle attività di aggiornamento o di qualificazione delle competenze professionali svolti da enti accreditati presso il MIUR ai sensi dell’art. 4 del DPCM 23 settembre 2015, ANITeL, associazione nazionale Insegnanti Tutor e-Learning e Animatori, con l’intenzione di fare cosa utile e gradita, è lieta di condividere le proprie proposte di offerta formativa relativa per il periodo gennaio-giugno 2019. L’offerta è valida per tutti i docenti interessati, operatori scolastici e personale tecnico.
ANITeL, associazione nazionale Insegnanti Tutor e-Learning e Animatori, nata nel 2004, rilascia attestati accreditati dal MIUR. Le ore attestate sono riconosciute nel monte ore di formazione obbligatoria. Il contributo all’associazione è deducibile dal bonus della formazione.
Le saremmo grati qualora voleste diffondere l’iniziativa in ALLEGATO  al Collegio Docenti, a tutto il personale scolastico, ai referenti per la formazione, ai Tutor e agli Animatori Digitali.

E’ possibile stipulare apposita convenzione tra ANITeL, ente accreditato dal MIUR per la formazione e l’Istituto con un modesto versamento relativo al numero di partecipanti e deducibile dalla carta del docente (scarica la convenzione).

CORSI E WEBINAR GRATUITI DEL SECONDO QUADRIMESTRE – SCARICA L’ALLEGATO COMPLETO >>

Webinar gratuito con certificazione di partecipazione: dalla lezione trasmissiva al Debate. Metodi di insegnamento. Codice Sofia: 35098 – 18/01/2019 ore 18:00 
Approfondisci e iscriviti >>

Corso 03/2019 – Costruire percorsi in ambienti mediati dalla tecnologia (Codice Sofia: 34545) 
Data d’inizio: 09 gennaio 2019. Periodo: gennaio 2019/marzo 2019. Il corso vuole introdurre la sperimentazione e diffusione di applicativi, metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa e potenziare competenze e abilità nel sostenere processi didattici per l’integrazione delle TIC negli ambienti di apprendimento e l’uso di dispositivi individuali e collettivi a scuola. 50 ore valide per l’obbligo formativo corrispondenti a 2 CF. Attestato riconosciuto dal MIUR. Spese di contributo all’associazione per iscrizione individuale (70,00 euro) deducibili dal bonus.
Approfondisci e iscriviti >>

Webinar gratuito con certificazione di partecipazione: Uso dei Social media in classe. Codice Sofia: 35080 – 18/12/2018 ore 18:00
Approfondisci e iscriviti >>

CORSO 04/2019 – Approcci e strategie didattiche (Codice Sofia: 34546)
Il corso vuole offrire, secondo i risultati della ricerca nel campo della didattica, della pedagogia, delle scienze cognitive, una rassegna sistematica di alcuni fra i metodi e le strategie didattiche più innovativi ed efficaci ad innescare il coinvolgimento attivo degli studenti e a favorire i loro processi cognitivi. Inizio: 07 febbraio 2019 – Un percorso nelle metodologie didattiche innovative. Rassegna sistematica di alcuni fra i metodi e le strategie didattiche più efficaci. Docenti: Carmine Iannicelli e Pietra Saia.
ONLINE: 50 ore valide per l’obbligo formativo corrispondenti a 2 UCF. Attestato  riconosciuto dal MIUR. Spese di contributo all’associazione (70,00 euro) deducibili dal bonus formazione.
Approfondisci e iscriviti >>

CORSO 05/2019 – Valutazione degli apprendimenti e (auto)valutazione di sistema (Codice Sofia: 34547)
Il corso vuole offrire contenuti di valutazione didattica: valutazione formativa e sommativa, compiti di realtà e valutazione autentica, valutazione certificazione delle competenze, dossier e portfolio; di valutazione professionale: profilo professionale, standard professionali, capacità di autoanalisi, bilancio di competenze, documentazione dei crediti, documentazione didattica, peer reviewagency professionale; di valutazione della scuola: autovalutazione, monitoraggio, processi di miglioramento e piani di miglioramento, utilizzo e gestione dei dati, rendicontazione sociale e bilancio sociale.
Inizio: 03 aprile 2019 – Un percorso nelle metodologie didattiche innovative. Rassegna sistematica di alcuni fra i metodi e le strategie didattiche più efficaci.
ONLINE: 50 ore valide per l’obbligo formativo corrispondenti a 2 UCF. Attestato  riconosciuto dal MIUR. Spese di contributo all’associazione (70,00 euro) deducibili dal bonus formazione.
Approfondisci e iscriviti >>

Corso 06/2019: Microchips a circuiti di realtà aumentata, virtuale e mista in didattica quotidiana (Codice Sofia: 35070).
Data d’inizio: 07 marzo 2019 – In questo corso sono indicati alcuni strumenti ed applicazioni utili e sperimentabili realmente in classe. Le risorse suggerite per creare AR, VR, MR sono free, disponibili e compatibili con i device in uso personale e scolastico. Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Realtà Mista sono opportunità per gli studenti. L’apprendimento basato sul gaming, l’interazione, l’immersione, l’aumento risulterà facilitante per produrre e fruire di attività aperte al conoscere esperto. Il Corso ha struttura laboratoriale ed è funzionale all’esplorazione di applicazioni condivise. Si fonda su collaborazione, su azioni orientate, progettazione. Un percorso nelle metodologie didattiche innovative. Rassegna sistematica di alcuni fra i metodi e le strategie didattiche più efficaci.
Approfondisci e iscriviti >>

Corso 07/2019: Gsuite For Education, Classroom e Apps integrate (Codice Sofia: 35071).
Data d’inizio: 05 aprile 2019 – Il corso è una panoramica sulle strumentazioni e le strategie di utilizzo di Ambienti per la didattica integrata e collaborativa: lato amministratore, docente, studente. Approccio a una didattica immersiva, integrata, collaborativa e condivisa. Saper gestire l’ambiente per conto del proprio Istituto (lato amministrazione). Condurre i docenti alla progettazione di interventi didattici collaborativi, condivisi, efficaci e replicabili (lato docente). Guidare gli Studenti e i Genitori all’utilizzo corretto e produttivo degli ambienti (lato studente).
Approfondisci e iscriviti >>

SCARICA  L’ALEGATO CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE E INSERIMENTO AL PROTOCOLLO
https://bit.ly/2GmQ1Dc

MAGGIORI INFO:
https://www.anitel.cloud/fad/
anitel@anitel.it
3397114535

I dati dell’Associazione

  • Attiva dal 2002
  • Denominazione: “ANITeL associazione nazionale insegnanti tutor e-learning”
  • Codice fiscale assegnato: 92126000345
  • Registrazione c/o l’Ufficio delle Entrate del Ministero delle Finanze, atto costitutivo 100358 / 22 luglio 2004
  • Sede operativa: via Boscoli 4, 43100 Parma tel/fax 0521 967693   339 7114535   
  • Sede legale: via Primo Levi 2, 43040 Varano de’ Melegari (PARMA) c/o studio commerciale Capretti Nella  Tel. 0525 53385 Fax 0525 53385
  • Accreditamento MIUR: Ente accreditato per la formazione dal MPI con Prot. n. AOODGPER. 15315 del 27 luglio 2007.