Giovedì 27 Aprile 2023 l’IIS “Cesare Baronio” ha avuto l’onore di ospitare in Auditorium alcuni minori stranieri non accompagnati (MSNA) del Centro di Accoglienza del Comune di San Vincenzo Valle Roveto, più precisamente della frazione di Roccavivi.
I giovani, arrivati nel nostro Paese privi dell’assistenza dei genitori o di altri adulti per loro legalmente responsabili, si sono presentati alla platea di studenti e, anche grazie alla proiezione di alcuni brevi video, hanno raccontato le loro storie. Vicende di vita vissuta che con semplicità narrativa hanno rapito l’attenzione degli alunni presenti, hanno scosso le loro coscienze, hanno toccato il cuore di ciascuno.
L’incontro interculturale ha fornito l’opportunità di concretizzare concetti come inclusione, integrazione, accoglienza che, a volte, risultano piuttosto astratti per le nuove generazioni.
In quest’occasione, invece, gli alunni  hanno trovato volti in cui riconoscersi e occhi in cui specchiarsi. Un momento di riflessione in virtù di quei principi alla base dei rapporti tra gli individui che prescindono, quindi, dalla nazione di provenienza e che hanno come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità di una persona. Potenzialità che si esplicano nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni, nella socializzazione, tutti fattori indispensabili al benessere, in particolare a quello di adolescenti che affrontano difficoltà oggettive, oltre che soggettive, in un Paese straniero e per di più “non accompagnati”.
E’ stata un’esperienza altamente formativa che ha interessato sia i minori del Centro che  gli studenti del Baronio i quali hanno ascoltato attentamente la presentazione dei loro coetanei stranieri che, pur non padroneggiando ancora gli strumenti espressivi della nostra lingua, si sono sforzati di comunicare in italiano, una manifestazione del desiderio ma anche della necessità di interazione.
E’ seguita una visita dell’Istituto, guidata proprio dagli studenti, attraverso tutti gli spazi di apprendimento. Un viaggio esplorativo e conoscitivo di una realtà educativa che  ha affascinato i giovani stranieri interessati, in particolare,  ai numerosi laboratori dedicati alle diverse attività che l’IIS Baronio di Sora offre ai suoi allievi.