Venerdì 16 febbraio 2018, presso l’Auditorium “Cesare Baronio”, su iniziativa della Fondazione Centro di Studi Sorani “Vincenzo Patriarca”, alla presenza del Presidente Prof. Luigi Gulia, dei Dirigenti scolastici, delle autorità civili e militari della città di Sora, il Prefetto Emerito Piero Cesari ha presentato agli studenti i contenuti di un suo recente convegno sul tema: “La Costituzione è bellezza”. Una lettura assolutamente originale ed intrigante del testo costituzionale, volta a metterne in risalto un aspetto forse non sufficientemente considerato: la bellezza. Una qualità che probabilmente qualcuno considera addirittura impossibile per un testo costituzionale. Ed invece gli studenti sono rimasti ad dir poco affascinati ed attratti dalle considerazioni proposte: non solo una bellezza sul piano dei contenuti giuridici, ma anche una bellezza letteraria, una bellezza sulla semplicità di lettura, una bellezza sui richiami storici e addirittura una bellezza sul piano matematico, con il numero 3 che si ripropone in modo sconvolgente.

Nel successivo dibattito a cui hanno preso parte numerosi studenti, sono stati posti al Prefetto dei quesiti incentrati soprattutto sul senso di precarietà e sul distacco dalla politica che molti giovani purtroppo percepiscono. Alle domande il Dott. Piero Cesari ha risposto sempre in modo assolutamente incoraggiante, spronando a più riprese gli alunni a tirar fuori il meglio dalle proprie energie per l’acquisizione di una cittadinanza sempre più consapevole e per una partecipazione sempre più attiva nella vita politica del nostro Paese.

Al Dott. Piero Cesari va il sincero riconoscimento da parte del Dirigente scolastico e l’invito a riproporre in futuro simili iniziative, poiché solo quando la società civile si avvicina al mondo della scuola l’azione didattica di quest’ultima diventa pienamente efficace.

Agli alunni delle classi 4P, 5P e 5Q dell’IIS Cesare Baronio che hanno preso parte alla manifestazione, va un sincero ringraziamento da parte dei docenti e del Dirigente scolastico per l’attenzione manifestata e la partecipazione esemplare.

Il Dirigente scolastico: Prof.ssa Biancamaria Valeri

Il docente coordinatore: Prof. Sandro Facchini