Nel 2015 è nato il 1° Festival Nazionale dell’Astronomia. Un evento unico in Italia che ha richiamato l’attenzione di migliaia di visitatori e della stampa nazionale.
L’edizione di apertura è stata realizzata in collaborazione con i più prestigiosi enti e istituti scientifici italiani e internazionali e con la collaborazione, nella creazione dei contenuti didattici, del “Muse” di Trento.
L’idea del Festival è rendere i temi dell’ Astrofisica, dell’Esplorazione, della Robotica, della Geografia Astronomica affascinanti e accessibili a tutti coniugando la scienza con la musica, il cinema, il divertimento.
il sito ufficiale è: http://www.festivaldellastronomia.it/

Alcune attività seguite dal corriere della sera:
http://video.corriere.it/flash-mob-astrosamantha/50e620a4-8769-11e4-b343-7326607b3ce4
i principali partner scientifici dello scorso anno:
Istituto nazionale di astrofisicia (inaf.it)
museo didattico di Trento (Muse.it)
European Space Agency (esa.it)
Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN)

in questo link alcune clip relative agli eventi
https://www.youtube.com/results?search_query=fetilva+dell%27astronomia

Alcuni numeri di massima:
oltre 10.000 presenze
600 ore di laboratorio di robotica per under 18 (6500 partecipanti)
12 eventi di divulgazione scientifica (tra cui la presenza di Nanni Bignami, ricercatori coinvolti nella scoperta del bosone di Higgs ecc.)

In allegato la Brochure Didattica.

segreteria@festivaldellastronomia.it
347.1231753

 

Brochure didattica
Brochure didattica
Allegato: brochure.pdf
Dimensione: 1 MB