Il prof. Capitelli, nella prima metà di marzo, e per circa due settimane, nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro e su progetto specifico del Comitato Tecnico-Scientifico del Sostegno, ha effettuato un’attività formativa in aula per un totale di sei ore, in entrambe le sedi del nostro Istituto, dedicata agli studenti disabili e con bisogni educativi speciali, così come rivolta pure ad alcune classi partecipanti (tra cui 3G, 4G, 5G, 3C), in preparazione alla partecipazione all’evento spettacolare, riportato nel titolo, presso l’Auditorium Conciliazione nella Città del Vaticano, Roma.
La formazione svolta dal docente, infatti, è stata incentrata sugli aspetti storico-artistici e socio-culturali della Roma del XVI sec., la vita e l’attività di Michelangelo Buonarroti e infine dedicando un focus particolare sulla Volta e sul Giudizio Universale nella Cappella Sistina.
L’uscita didattica, effettuata venerdì 23 marzo u.s. con la visione dello spettacolo, si è dunque rivelata come un momento formativo molto importante per i nostri ragazzi.