in seguito all’emergenza sanitaria che ha portato alla sospensione dell’attività didattica in tutte le scuole del Paese, lo svolgimento delle prove INVALSI 2020 per l’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado è stato interrotto dal 5 marzo 2020, dopo tre giorni dall’avvio. Tuttavia, oltre 50.000 studenti hanno svolto almeno una delle prove INVALSI.

Per gli studenti che hanno avuto l’opportunità di sostenere almeno una prova INVALSI 2020, a partire da quest’anno, è stato predisposto un sistema che rilascia attraverso la piattaforma .Bestr.it (https://bestr.it/) dei badge che certificano elettronicamente i livelli di apprendimento.
Gli studenti che lo desiderano possono richiedere, per ciascuna prova sostenuta, il relativo badge e utilizzarlo per attestare le proprie competenze nel mondo del lavoro o in quello universitario.
Maggiori informazioni sono contenute nel seguente documento: https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2020/presentazione_invalsi_bestr.pdf

Per visualizzare i propri risultati e richiedere i badge lo studente deve registrarsi al sito INVALSI utilizzando le credenziali di primo accesso consegnategli durante lo svolgimento delle Prove INVALSI 2020.
Una volta registrato lo studente può accedere all’area riservata del sito INVALSI (https://invalsi-areaprove.cineca.it/?get=accesso).