Con la presente vi comunichiamo che ASPIIN , Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Frosinone, attiverà gratuitamente  il processo di formazione di 80 ore destinato ai giovani NEET iscritti a Garanzia Giovani.

 Che cos’è

Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa.
L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale, la cui attuazione è affidata a Unioncamere e messa in atto a livello locale da ASPIIN.

A chi si rivolge

L’iniziativa si rivolge ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono attualmente impegnati in percorsi di istruzione e formazione (NEET – Not in Education, Employment or Training), che:
• hanno 18-29 anni
• sono iscritti a “Garanzia Giovani” ma non sono stati ancora presi in carico da un Servizio per l’impiego oppure sono stati presi in carico ma non hanno usufruito di alcuna misura di politica attiva, ivi compresi i percorsi di supporto e sostegno all’autoimpiego/autoimprenditorialità organizzati a livello regionale.
L’iniziativa si propone di accompagnare circa 6.200 giovani NEET verso la creazione e lo start up di nuove imprese.

Come funziona

I giovani iscritti al programma Garanzia Giovani saranno invitati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a partecipare ad una procedura di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali, tramite un apposito test online, reso disponibile sul portale FILO di Unioncamere e accessibile dalla sezione dedicata del portale www.garanziagiovani.gov.it
Potranno accedere al portale FILO unicamente i giovani per i quali – a valle dell’autenticazione tramite il portale Cliclavoro– risultino soddisfatte le condizioni di ammissibilità.
Una volta selezionati secondo i risultati ottenuti nel test di autovalutazione, i ragazzi verranno contattati in ordine cronologico (in base alla data di effettuazione del test) e indirizzati ad ASPIIN per iscriversi a percorsi formativi finalizzati alla redazione del piano di impresa. Tali percorsi saranno attivati una volta raggiunto il numero minimo previsto di partecipanti per gruppo/classe e si concluderanno entro 45 giorni lavorativi dalla loro data di avvio.
Il processo di formazione/accompagnamento durerà massimo 80 ore suddivise in:
• 60 di attività formativa di base in gruppi (anche a distanza tramite live streaming)
• 20 di fase specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica a livello personalizzato.

Cosa succede dopo

I giovani selezionati in base al piano d’impresa realizzato, potranno accedere allo strumento di supporto al credito agevolato “Fondo SELFIEmployment”, attuato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Invitalia.

Per Informazioni rivolgersi a:

Cristina D’Itri 0775.275264 c.ditri@aspiin.it
Simonetta Ceccarelli 0775.275268 s.ceccarelli@aspiin.it

Simonetta Ceccarelli
ASPIIN

Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione
Camera di Commercio Frosinone
Viale Roma, snc
03100 – FROSINONE
0039 (0)775.275268
0039 (0)775. 874225
s.ceccarelli@aspiin.it
www.aspiin.it