In merito ad alcune richieste specifiche sull’Evento, poste da alcuni professori, siamo a dettagliarvi quanto segue:
– In prossimità delle varie sedi universitarie si trovano diversi punti ristoro del DSU presso i quali i partecipanti all’evento, mostrando il documento di iscrizione/accredito, potranno fare un pasto completo, sia a pranzo che a cena, a prezzi contenuti  (5,50 euro a pasto).
Per contatti: Dirigente Enrico Carpitelli ristorazione.si@dsu.toscana.it – Sede di Via Mascagni 53, tel 0577 760839.
Le sedi DSU sono con rispettivi orari:

 

Sallustio Bandini
Via Bandini, 47
tel 0577 226207
da lun a ven
12:00 – 14:30
19:00 – 21:15da lun a ven
12:00 – 14:30
17:00 – 19:00
Servizio Gastronomialinea insalateria
Sant’Agata
Via S. Agata, 1
tel 0577 1651840
da lun a dom
12:30 – 15:00
19:30 – 21:30
dal 16.09.15 riapertura a pranzoda lun a dom.
10:00 – 16:00
17:30 – 23:30
La sera servizio pizzeria 
Bar/Caffetteria
c/o sede AOT
Via Mascagni, 53
da lun a ven
8:00 – 20:00
sab e dom
14:00 – 20:00
Possono accedere: studenti, personale interno e dipendenti dell’Università
Tavola Calda San Miniato
Via De Nicola, 9
tel 0577 334011
da lun a ven
11:30 – 14:45
Siena. Bar Tavola calda
PRENDI E VAI
Ristorante Self Service – San Miniato
Via De Nicola, 9
tel 0577 332543
da lun a dom
11:30 – 14:45
da lun a sab
19:00 – 21:00
PRENDI E VAI
Policlinico Le Scotte
Viale Bracci
tel 0577 330274
da lun a ven
12:00 – 14:30
sempre aperto per il pranzo
Riservato agli iscritti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e Professioni Sanitarie e Specializzazioni area medica
Mensa Toscana Rist. DLF
Via delle Grondaie
da lun a ven
12:00 – 14:30
riservato agli studenti dell’Università per Stranieri

 

 

– La distanza tra i poli è molto ridotta, è possibile passeggiare a piedi. In allegato la mappa del servizio Pollicino di Siena.
Per i parcheggi degli autobus ci sono due opzioni:
parcheggio a pagamento in S.da di Pescaia a €. 60,00 totali per chi soggiorna almeno una notte a Siena e 130€ per gli altri – Presso il parcheggio a pagamento saranno disponibili c.a 30 posti;
– parcheggio GRATUITO in località Isola d’Arbia – saranno disponibili circa 50 posti.
Importante:
gli autobus provenienti sia da Sud che da Nord, in tangenziale (SI/FI) dovranno uscire Siena Ovest e proseguire per Strada di Pescaia fino al parcheggio degli autobus dove verranno accolti e gli verrà data l’autorizzazione a transitare in centro per il carico/scarico dei ragazzi;
– I docenti e gli studenti sono liberi di partecipare alle attività organizzate in completa autonomia, potendo spostarsi da un polo all’altro con facilità e potendo scegliere quale convegno, laboratorio o workshop seguire nell’arco della giornata.
Vi ricordiamo che per aderire all’evento è necessario inviare una mail all’indirizzo summit.education@class.it entro il 29 Febbraio inserendo i dati richiesti nel modulo seguente:

Nome Istituto:  ______________________________________________________
Indirizzo: _______________________ Città: ________________ Provincia: _____
Dirigente: __________________________________________________________Prof. Referente Orientamento in Uscita:  ____________________________________
  • Conferma Numero Studenti 10 MARZO:
N° Studenti I anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ N° Studenti II anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti III anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti IV anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti V anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Professori accompagnatori    _____

  • Conferma Numero Studenti 11 MARZO:
N° Studenti I anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ N° Studenti II anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti III anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti IV anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti V anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Professori accompagnatori    _____

Conferma Numero Studenti 12 MARZO:

N° Studenti I anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ N° Studenti II anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti III anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti IV anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti V anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Professori accompagnatori    _____

*Le sigle riportate nel modello corrispondono agli indirizzi di studio di provenienza (LC: liceo classico ; LS: liceo scientifico ; IT: istituto tecnico ecc..)
Per usufruire delle agevolazioni occorre accreditarsi sul sito http://www.salonedellostudente.it/primo-summit-nazionale-dell-education/ nei prossimi giorni.
Ringraziandovi per l’attenzione rimaniamo in attesa di un vostro riscontro e vi porgiamo i nostri saluti più cordiali.
Per ulteriori informazioni siamo disponibili ai numeri 0809909778 – 3931558680 .

Gent.mi Professori,

L’Università di SienaCampus Editori, la Fondazione MPS  e il Comune di Siena promuovono il primo Summit Nazionale dell’Education che si terrà il 10, 11 e 12 marzo a Siena.
Il Summit Nazionale dell’Education, si svilupperà intorno a quattro assi:

 

  1. Orientamento e sbocchi professionali: incontri con professionisti, docenti e studenti che illustreranno la loro professione designando il percorso formativo da seguire; colloqui individuali o di gruppo con counselor esperti di orientamento con i quali i ragazzi potranno confrontarsi; simulazioni di test di accesso ai corsi a numero chiuso;

 

  1. Innovation: uno spazio di laboratori e di dialogo tra i saperi finalizzato a facilitare l’innovazione multidisciplinare e digitale. Workshop e seminari su come incentivare lo sviluppo delle competenze trasversali, esperienze di Fab Lab, esperienze di nuove metodologie didattiche, laboratori per verificare le competenze digitali;

 

  1. Education: tavole rotonde e incontri sui temi dell’istruzione, anche alla luce dei recenti cambiamenti normativi, tra rappresentanti della scuola, dell’università, del MIUR ed esperti del mondo della cultura e dell’economia. Tra i numerosi partecipanti, interverranno alcune tra le più autorevoli figure professionali e culturali del panorama italiano: il Sottosegretario di Stato Gabriele Toccafondi, il manager Pier Luigi Celli, il noto consulente e saggista italiano Roger Abravanel, il Presidente Confindustria Giovani Marco Gay, il Presidente Confindustria Digitale Elio Catania, il Vice Presidente della Regione Toscana Monica Barni, il noto pubblicitario, scrittore e pittore Lorenzo Marini; il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Domenico Petruzzo;

 

  1. Vivere e Studiare a Siena: la città si anima con numerose attività culturali ed iniziative rivolte ai docenti, agli studenti e alle famiglie. All’interno dello storico Palazzo Patrizi le università senesi si racconteranno ed esporranno la loro offerta formativa.

L’evento è organizzato in collaborazione con Università per Stranieri di Siena,Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci”, Siena Jazz -Accademia Nazionale del Jazz, la Fondazione Accademia Musicale Chigiana, CUS, DSU Toscana, Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa e con il patrocinio del  MIUR, della Regione Toscana, dell’USR per la Toscana, del CRUI, di Alma Laurea. 

Per aderire è sufficiente inviare una mail all’indirizzo summit.education@class.it inserendo i dati richiesti nel modulo seguente:

Nome Istituto:  ______________________________________________________
Indirizzo: _______________________ Città: ________________ Provincia: _____
Dirigente: __________________________________________________________Prof. Referente Orientamento in Uscita:  ____________________________________
  • Conferma Numero Studenti 10 MARZO:
N° Studenti I anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ N° Studenti II anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti III anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti IV anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti V anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Professori accompagnatori    _____

  • Conferma Numero Studenti 11 MARZO:
N° Studenti I anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ N° Studenti II anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti III anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti IV anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti V anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Professori accompagnatori    _____

 

  • Conferma Numero Studenti 12 MARZO:
N° Studenti I anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ N° Studenti II anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti III anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti IV anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Studenti V anno LC: ___  LS: ___  LL: ___  LA: ___  LM: ___ LSU: ___  IT: ___  IP: ___ 

N° Professori accompagnatori    _____

*Le sigle riportate nel modello corrispondono agli indirizzi di studio di provenienza (LC: liceo classico ; LS: liceo scientifico ; IT: istituto tecnico ecc..)

Per usufruire delle agevolazioni occorre accreditarsi sul sito http://www.salonedellostudente.it/primo-summit-nazionale-dell-education/ nei prossimi giorni.

Per ulteriori informazioni siamo disponibili ai numeri 0809909778 – 3931558680 .

Siamo a comunicarvi che da oggi è possibile accreditarvi sul sito http://www.salonedellostudente.it/summit/ per poter usufruire di sconti e agevolazioni previste per il 1°Summit Nazionale dell’Education.
Ciascun partecipante è tenuto a registrarsi in qualità di studente, insegnante, genitore o accompagnatore seguendo le istruzioni guida.
Al termine dell’iscrizione riceverete una mail di conferma dell’avvenuto accredito; cliccando sul link riportato nella mail avrete la possibilità di stampare l’attestato da presentare direttamente alle strutture convenzionate.
Per ulteriori informazioni siamo disponibili ai numeri 0809909778 – 3931558680 .

Gentilissimi Professori,

di seguito l’elenco di alcuni incontri precisandovi che i dettagli sono specificati nella presentazione in allegato.
Vi invitiamo inoltre ad inviarci la vostra conferma entro il 04/03/2016.

NOVITA’ POLO INNOVATION

SANTA CHIARA LAB  –  VIA VALDIMONTONE, 1

COMPLESSO DIDATTICO SAN NICCOLO’  –  VIA ROMA, 56

Ore 10.00 – 13.30

LABORATORI E WORKSHOP

– SIENA FOOD LAB L’attività svolta all’interno di questo laboratorio, intende analizzare da un punto di vista teorico le potenzialità strategiche della ricerca nel settore della…….

– MOLECULAR DESIGN GROUP Attraverso l’attività di questo gruppo di lavoro si vuole costruire una relazione interdisciplinare….

– SMART SURFACE GROUP La ricerca svolta in questo laboratorio è focalizzata principalmente sulla modifica chimica

Ore 9.00 – 16.00

MINIFABBRICA

laboratorio esperenziale finalizzato a riprodurre le attività di un’azienda in start-up.

Ore 10.00 – 10.45

Misurare con la luce

I partecipanti potranno vedere alcune proprietà della luce in semplici esperimenti esplorativi ….

 Ore 10.00 – 11.00

Alla guida di un vero telescopio!

Simulazione di una vera osservazione astronomica, gestendo in remoto, dal Santa Chiara Lab, la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena.

Ore 10.00 – 11.00

La Progettazione Digitale nei Fab Lab

Che cosa è un Fab Lab? A cosa servono le stampanti 3d? Cosa sono? cosa significa oggi “fabbricazione digitale”?

Ore 10. 00 – 10.25 / Ore 12. 00 – 12.25

Molecular modelling dei processi di integrazione tra nutraceutici e recettori macromolecolari

Le tecniche di Molecular Modelling permettono di osservare la costruzione di architetture molecolari

Ore 11.00 – 11.30 – Polo Scientifico S. Miniato, locale n. 276

Tecniche di avanguardia per l’analisi di superficie di materiali intelligenti

Lo sviluppo di “materiali intelligenti” costituisce oggi la base per l’innovazione in molti settori industriali  …..

Ore 10.00 – 10.30 / Ore 12.00 – 12.30, 2° piano, locale n. 253

Realizzazione di un sensore con tecnologia screen-printing

Si terrà un laboratorio nel quale verrà realizzato un sensore per la misura di temperatura (-100°C – 500°C)  …..

Ore 10.00 – 10.30 / Ore 12.00 – 12.30, 2° piano, locale n. 237

La prima protesi robotica per i pazienti affetti da ictus Il laboratorio prevede la simulazione di un soggetto affetto da ictus che utilizza il sistema robotico indossabile per la presa di un oggetto con mano paretica.

 Ore 11.00 – 11.30 – 2° piano, locale n. 243

Rilevazione di campi elettromagnetici ambientali per scopi radioprotezionistici:   verranno osservati ed analizzati diversi tipi di radiazione elettromagnetica …..

Laboratori a cura di Microsoft

I due laboratori promossi da Microsoft si rivolgono ai docenti ed insegnanti e agli studenti che vogliono affinare le proprie conoscenze ed abilità informatiche.

Ore 11.30 – 13.00

Laboratorio a cura di Microsoft rivolto ai docenti sulle tecnologie per la scuola

Ore 11.30 – 13.00

Laboratorio a cura di Microsoft rivolto agli studenti di sviluppo tecnologico

Si specifica, inoltre, in risposta alle domande pervenuteci dai professori che:

– Il Museo Civico offre un costo vantaggioso e scontato per i partecipanti.

Tutti gli altri musei hanno prezzi agevolati per le scolaresche. Qualora foste interessati il Tour Operator può offrire anche l’organizzazione di gite e attività culturali.

– Per quanto riguarda l’accredito on-line per le agevolazioni, è necessario eseguirlo per ciascun giorno.