Corsi di Formazione per Docenti, in collaborazione con Ente accreditato MIUR, sul tema “Forme e pratiche dell’innovazione didattica” che sta riscuotendo molte adesioni in decine di scuole in tutta Italia e che ha visto formati oltre 650 insegnanti nel 2015.
Un elenco indicativo di proposte tra cui scegliere di temi modulari e da concordare nella sua articolazione è il seguente:

  • Classe Capovolta o Flipped Classroom (bacheche online, quiz, screencasting…)
  • Costruzione di contenuti didattici digitali (videolezioni, e-book, presentazioni…)
  • Repertori di risorse educative (libri, dispense, filmati…)
  • Apprendimento collaborativo (siti interattivi, piattaforme web, social…)
  • Strumenti aperti per la didattica online (Google, Joomla, Edmodo…)
  • Lettura e scrittura sociale (autore, lettore, editore…)

La proposta “blended” è articolata in questi tre elementi integrati e complementari:

  1. Un Corso di formazione in presenza, nella sede della scuola, di due giorni (3 ore + 3 ore, in orario pomeridiano in giorni indicati dalla scuola committente), intitolato “Forme e pratiche dell’innovazione didattica” con lezioni frontali di teoria ed esempi ed esercitazioni pratiche  in attività laboratoriali nella quali i corsisti sperimentano personalmente la creazione e pubblicazione di risorse utilizzando i più diffusi software per ciascun argomento del programma;
  2. un’Area Web Riservata ai singoli corsisti con tutti i materiali di studio in download per successivi ed ulteriori approfondimenti, aggiornamenti e consulenza relativa ai temi trattati nel Corso ed ogni altra esigenza di supporto metodologico e tecnico sulle iniziative di innovazione in atto nella scuola, disponibile per l’intero anno scolastico con supporto esperto e qualificato;
  3. l’accesso al Network delle Scuole Innovative (NSI), che aderiscono alla nostra Rete di docenti innovatori, a cui stiamo invitando Istituti, Associazioni professionali, singoli esperti e gruppi informali di docenti fra i più noti sui social network.

È richiesto l’uso del laboratorio multimediale della scuola con almeno una postazione per uno/due partecipanti, connessione alla rete internet e postazione centrale con videoproiettore. I prerequisiti dei corsisti sono un buon uso del pc e dei principali software di navigazione web.

Il costo complessivo per la singola scuola dell’intero servizio sopra esposto è di 600 Euro (iva inclusa più spese di trasferta da concordare) e comprende la fruizione del servizio da parte di un numero di docenti da minimo 12 a massimo 20 (o da gruppi di docenti autonomamente organizzati che vogliano utilizzare nei locali scolastici il “Bonus 500 euro” per 50 euro a persona), sia per le attività in presenza sia per quelle online. Al termine del Corso in presenza viene rilasciato l’Attestato di partecipazione.

Sul nostro sito web www.wikiscuola.it si possono trovare ulteriori informazioni, ma resto a Sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti in replica alla mail corsi@wikiscuola.it o al numero telefonico 334.326.89.27.