Back to Top

Progetto Gemellaggio tra scuole “I giovani e le terre dei Cammini”
Fase 2 Accoglienza a Colle di Val d’Elsa
18-21 aprile 2018

 

Sabato 21 Aprile 2018 si è concluso con grande successo il Progetto Gemellaggio “I giovani e le terre dei Cammini”, con la fase 2 Accoglienza a Colle di Val d’Elsa che era iniziata a partire da Mercoledì 18, da quando i nostri ragazzi delle classi 3 G 3 4 G dell’Indirizzo Servizi Socio-Sanitari (accompagnati dai docenti referenti Riccardo Capitelli, Claudia Bianchi e Michelina Di Nauta) erano arrivati in Toscana accolti dalla classe 3 Bp dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “San Giovanni Bosco e Cennino Cennini” e dai loro docenti referenti Claudio Noviello, Teresa Grosso e Alice Manuela Villa. Dopo i saluti e i ringraziamenti del Dirigente Scolastico prof. Marco Parri alla nostra Dirigente prof.ssa Biancamaria Valeri per come si erano svolte tutte le attività nel nostro territorio durante la fase 1 Accoglienza a Sora dall’11 al 14 Aprile, tutti i partecipanti hanno vissuto tutta una serie di esperienze molto intense ed emozionanti durante i quattro giorni di seguito meglio descritti:

Mercoledì 18 Aprile:
Dopo il pranzo, nel pomeriggio visita del centro storico e Museo di San Pietro di Colle di Val d’Elsa, dopodiché pausa ludico-creativa. In serata, sistemazione nell’Ospitale dei Santi Cirino e Giacomo, Abbadia a Isola (fraz. di Monteriggioni, SI), posto tappa lungo la Via Francigena.

Giovedì 19 Aprile:
In mattinata breve visita dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “San Giovanni Bosco e Cennino Cennini”, poi dalle ore 9:15 esperienza concreta di cammino con vera e propria tappa lungo la Via Francigena, da Colle di Val d’Elsa a Monteriggioni (SI), campagna e panorami da sogno, meteo fantastico, ragazzi molto bravi e, pur non essendo tanto abituati, tutti hanno portato a termine il percorso di oltre 17 km.

Venerdì 20 Aprile:
In mattinata visita di Siena, Palazzo Pubblico, Duomo e Santa Maria della Scala. Nel pomeriggio, visita di San Gimignano, sempre lungo la Via Francigena, con gli studenti di Colle di Val d’Elsa in veste di guide esperte, ottimamente preparate dalla loro insegnante di Storia dell’Arte, prof.ssa Alice Manuela Villa.

Sabato 21 Aprile:
Stupenda camminata nel SentierElsa, nel parco fluviale del fiume Elsa, infine ritorno nella loro scuola, balletto di saluto in palestra, saluti finali in Aula Magna con regali.

I ragazzi dell’indirizzo Servizi Socio-Sanitari classi 3 G e 4 G dell’IIS “C. Baronio” di Sora hanno dunque camminato e scoperto per giorni gli splendidi territori e scenari toscani con i ragazzi della 3 Bp del Liceo Scienze Umane dell’ISIS “San Giovanni Bosco e Cennino Cennini” di Colle di Val d’Elsa (SI). Tutti hanno sicuramente capito la bellezza dello stare insieme in modo sano, del faticare per raggiungere una meta, del gioire con soddisfazione per i risultati raggiunti.
Il Progetto si conclude con il pieno raggiungimento di tutti gli obiettivi.
GRAZIE A TUTTI, di CUORE!!! Buon Cammino!!!

 

 

Mercoledì 18 Aprile 2018
Arrivo a Colle di Val d’Elsa (SI) e visita centro storico

 

Giovedì 19 Aprile 2018
Via Francigena da Colle di Val d’Elsa a Monteriggioni (SI), 17 km in Cammino


Venerdì 20 Aprile 2018
Siena e San Gimignano

 

Sabato 21 Aprile 2018
Cammino lungo il SentierElsa e saluti finali