Back to Top

Indirizzo Economico

Al termine del primo biennio comune è possibile la scelta fra tre articolazioni:

Amministrazione, Finanza e Marketing

Il diplomato è in grado di:

  • rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
  • redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
  • gestire adempimenti di natura fiscale;
  • collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
  • svolgere attività di marketing;
  • collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
  • utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.

Sistemi Informativi Aziendali

Il diplomato ha competenze specifiche in merito:

  • alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi;
  • al miglioramento dell’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica;
  • alla gestione dell’ impresa grazie alla metodologia di “Impresa Simulata” il cui obiettivo principale è quello di unire il “sapere” al “saper fare” utilizzando, in un ambiente che riproduce esattamente l’organizzazione di un’impresa (impresa madrina), le conoscenze acquisite nel corso degli studi.

Relazioni Internazionali per il Marketing

Il diplomato ha competenze specifiche in merito:

  • all’utilizzo di appropriati strumenti tecnologici nell’ambito della comunicazione aziendale;
  • alla conoscenza delle dinamiche dell’azienda nel campo economico-giuridico;
  • alla competenza linguistica nel gestire i rapporti aziendali nazionali ed internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.